logo Progetto GR38 Continuum®
GR38 Standard - Assieme
L’assieme, modellato su Autodesk Inventor, è costituito dalle parti principali della pompa, cioè quelle realmente interessate dall’eventuale deformazione. In particolare il corpo, le boccole con il loro anello, l’albero condotto e l’albero conduttore. Non sono state inserite le flange anteriori e posteriori perché non interessate direttamente. In realtà all’interno della flangia posteriore è presente un sistema di equilibratura del carico assiale che si crea durante la rotazione a causa dei rotori a denti elicoidali; quindi in qualche modo la simulazione sarà ancora più severa. Si è posta particolare attenzione durante l’accoppiamento a non ipervincolare le parti, in modo di realizzare un modello il più reale possibile e permettendo i reali giochi e movimenti, oltre a lasciare le tolleranze dimensionali che caratterizzano il prodotto. Dall’immagine del corpo privo delle flange si apprezzano i due rotori, verde conduttore, grigio condotto e le bronzine coi loro anelli. i quattro fori di maggior diametro sono per le viti di fissaggio delle flange, mentre i due più piccoli sono per le spine di centraggio. Nella parte superiore è presente la sezione di mandata con i fori di fissaggio della porta di collegamento col condotto. Nella parte inferiore non si riesce a vedere la porta di aspirazione ma è del tutto simile alla mandata, se non per un diametro inferiore di passaggio.
Nella messa in tavola qui sotto le principali dimensioni d’ingombro del prodotto standard. Notare la lunghezza dell’albero conduttore e dell’albero condotto: