logo Progetto GR38 Continuum®
Simulazione
La simulazione ha cercato di rendere il più reale possibile il problema. Questo è stato possibile inserendo il materiale corretto per ogni componente:
Oltre a questo si sono modellati i vincoli PIN per le bronzine:
Si è applicata una meshatura adatta al problema:
Grazie ad Autodesk Inventor è stato possibile simulare il gradiente di pressione durante il passaggio all’interno della pompa. Si sono utilizzate le condizioni di lavoro peggiori, cioè al massimo della pressione a catalogo. Di seguito le immagini relative al gradiente di pressione applicato sui rotori:
Al fine di apprezzare la deformazione reale degli alberi si sono isolati durante la simulazione, questo permette di non avere problemi di eccessiva rigidità. Il metodo è lo stesso utilizzato da Settima per la progettazione di nuovi alberi. Considerando il gradiente di pressione si ha una distribuzione molto vicino alla realtà. Infatti il fluido attraversa la pompa proprio seguendo i carichi simulati. Notare che non s’è messo sulla porta d’aspirazione il valore della pressione atmosferica perché s’è voluta considerare la condizione peggiore, cioè con grandi perdite di carico.