|
VERIFICHE DI RESISTENZA PRELIMINARI
Per verificare che le dimensioni dei componenti fossero adeguate a
reggere gli sforzi massimi previsti, abbiamo fatto delle verifiche
preliminari.
1
VERIFICA RESISTENZA PERNO CILINDRO IDRAULICO
Ipotizzando che la parte più sollecitata fosse il
perno del cilindro abbiamo posto un carico distribuito su di esso e
abbiamo calcolato le sollecitazioni e la freccia massima presenti:

Coppia da 25000 Nm
Carico |
71428,57 |
N |
Modulo di Young |
220000 |
MPa |
Momento d'Inerzia Polare |
306875 |
mm4 |
Sforzo a Rottura |
1200 |
MPa |
Momento Flettente Massimo |
964,29 |
Nm |
Freccia Massima |
0,00001171 |
mm |
Sforzo Massimo Presente |
78,56 |
MPa |
Coefficiente di Sicurezza |
15 |
|
Coppia da 100000 Nm
Carico |
200000 |
N |
Modulo di Young |
220000 |
MPa |
Momento d'Inerzia Polare |
2911136 |
mm4 |
Sforzo a Rottura |
1200 |
MPa |
Momento Flettente Massimo |
4466,67 |
Nm |
Freccia Massima |
0,00002266 |
mm |
Sforzo Massimo Presente |
88,84 |
MPa |
Coefficiente di Sicurezza |
14 |
|
Il carico è stato calcolato
attraverso la coppia massima da applicare alla struttura, mentre
per il modulo di Young e lo sforzo massimo a rottura è stato
ipotizzato l'utilizzo di un acciaio NiCrMo12. I risultati
verranno poi verificati anche attraverso un programma agli
elementi finiti.
2
VERIFICA PRESSIONE MASSIMA NEI CILINDRI IDRAULICI
Per verificare che i cilindri
usati siano adeguati, è stata calcolata anche la pressione
massima presente nel cilindro per controllare se è inferiore a quella
di design:
Coppia da 25000 Nm
Forza Agente |
71428,57 |
N |
Alesaggio |
0,1 |
m |
Pressione di Design |
160 |
MPa |
Pressione Effettiva |
90,9 |
MPa |
Coppia da 100000 Nm
Forza Agente |
200000 |
N |
Alesaggio |
0,16 |
m |
Pressione di Design |
160 |
MPa |
Pressione Effettiva |
99,5 |
MPa |
3
VERIFICA DI RESISTENZA SUPPORTO MOTORE A SBALZO
È stato, inoltre,
necessario verificare la resistenza del supporto a sbalzo per
verificare se andava posizionato al di sotto di esso una
nervatura per irrobustire la struttura o meno:

Peso Trave |
107,91 |
N |
Lunghezza (l) |
0,155 |
m |
Spessore (s) |
0,03 |
m |
Larghezza (b) |
0,28 |
m |
Momento d'Inerzia
(rispetto asse y) |
5,49x10-5 |
m4 |
Momento Flettente Massimo |
8,36 |
Nm |
Sforzo Massimo Agente |
2,29x10-3 |
MPa |
Coefficiente di Sicurezza |
5,25x105 |
|
Stesso supporto per entrambi i casi di coppia
esercitata
Dal risultato del coefficiente
di sicurezza si può notare come non sia assolutamente necessario
irrigidire maggiormente la struttura, in quanto gli sforzi sono
praticamente nulli.
|
|