PINZA SENZA ORECCHIE
La modellazione della pinza
senza orecchie è proceduta
senza non poche difficoltà, in particolare i principali problemi
sono stati riscontrati nella modellazione della superficie posteriore.
- Inizialmente è stata modellata la parte interna
della pinza mediante l' utilizzo di estrusione e
raccordi sugli spigoli.
- Successivamente abbiamo modellato la parte esterna della
pinza nell' ambiente surface design. Per la realizzazione di questa
parte della pinza abbiamo sfruttato l' interpolazione di 9 sezioni
differenti, in questo modo non si presenta nessun punto angoloso
soprattutto nella parte centrale della pinza. Una prima modellazione
era stata realizzata con le sezioni presenti solo in metà
pinza, poi la superficie ottenuta è stata replicata nell'
altra metà della pinza sfruttando il comando specchio ma
procedendo in questo modo si riscontrava una discontinuità molto
marcata nel centro della pinza.
- Nell' ultima parte della modellazione sono stati realizzati
i fori, i raccordi e gli smussi mancanti.
|