ACCESSORI DELLA PINZA
In questa sezione sono stati raggruppati i seguenti pezzi:
- Distanziali delle pinze.
- Viti delle pinze.
- Pistoncini delle pinze.
- Pastiglie.
- Perni pastiglie.
- Molla pastiglie.
- Supporto molla pastiglie.
la realizzazione di questi pezzi è stata fatta prevalentemente
mediante l' utilizzo di estrusioni e tagli.
DISTANZIALI DELLE PINZE
I distanziali delle pinze
vengono interposti tra le due semipinze per consentire il montaggio di
dischi con spessore maggiore, infatti queste pinze sono state
progettate
originariamente per essere montate su dischi più sottili che
equipaggiavano le versioni meno potenti dell' Alfa 75, ma per i modelli
1.8 turbo e 3.2, viste le potenze dell' ordine dei 170 - 200 cavalli,
è stato deciso di montare dischi più spessi soprattutto
per smaltire meglio il calore prodotto durante la fase di frenata.
VITI DELLE PINZE
Viti filettate a testa esagonale, usate per unire le
due semipinze con interposti i due distanziali.
PISTONCINI DELLE PINZE
Per ragioni di riservatezza
Brembo non ha fornito il disegno tecnico di questo componente, ma la
realizzazione dello stesso è stata eseguita con le quote
ottenute dalla misurazione del componete mediante l' utilizzo di un
calibro centesimale. Il pistoncino è mosso
dall' impianto idraulico e permette alle pastiglie di entrare a
contatto con fascia frenate.Questo componete ha forma cilindrico-cava
affinchè sia il più leggero possibile infatti piu il
componete è leggero e minore è la sua inerzia e
così l' impinto frenate avrà una prontezza maggiore e
conseguntemente sarà più modulabile.
PASTIGLIE
Le pastiglie sono formate da
una parte posterione in acciaio la quale oltre a svolgere la funzione
di supporto
del materiale organico entra a contatto con il
pistoncino e quindi nella parte posteriore di questo supporto è
presente uno spessore di pochi millimetri rettificato che rende il
contatto tra pistoncino e pastiglia il più omogeneo possibile.
L' altra parte della pastiglia è formata da materiale organico
che entra direttamente a contatto con la fascia frenate del disco e ha
la funzione di materiale sacrificale. In questa zona si nota anche la
presenza dell' intaglio centrale che ha la funzione di segnalatore
visivo dell usura della pastiglia.
PERNI PASTIGLIE
I perni pastiglie sono dei
cilindretti a sezioni differenziate utilizzati per
bloccare la pastigla nelle sedi della pinza. Vengono montati nella
parte posteriore di quest' ultima.
MOLLA PASTIGLIE
La molla delle pastiglie viene montata nella parte parte posteriore
della pinza nella zona dei perni appena descritti. La
funzione della molla è quella di mantenere le pastiglie sempre a
contatto dei cilindretti affinche non ci siano dei ritatardi di
risposta durante la fase di frenata.
SUPPORTO MOLLA
Il supporto molla viene montato nella zona posteriore della pinza e
svolge la funzione di supporto della molla appena descritta. Il
supporto molla a sua volta sfrutta come suo supporto i perni delle
pastiglie.
Per la realizzazione di questo componete sono state inizialmente
estruse alcune sezioni, successivamente sono state unite mediante
l'interpolazione fornita da catia.
|