Home |
Il progetto SXV-GP |
I nostri obiettivi |
Planning con IDEF0 |
Modellazione |
Aerodinamica |
CFD |
Analisi ergonomica |
Rendering |
Analisi ergonomica |
Progetto Aprilia sxv-gp |
Sezione carena |
Durante il processo di modellazione delle parti, è stato creato un manichino con l’apposita funzione presente in CATIA per dimensionare correttamente la lunghezza della sella. Tale manichino, di altezza 175 cm, rappresenta il 95esimo percentile della popolazione dei piloti ed è stato posizionato in modalità rettilineo per calcolare gli ingombri massimi del pilota sulla sella. La postura risultava essere al 90% del piegamento massimo raggiungibile da una persona comune, risultato più che accettabile su un veicolo da competizione guidato peraltro da piloti ben allenati. |
È stata poi verificata la possibilità del pilota di raggiungere con facilità la posizione di staccata; per il posizionamento del pilota sono state prese come riferimento alcune foto di piloti in staccata, in modo da riprodurre la peggiore posizione possibile dal punto di vista degli ingombri. Anche in questo caso il pilota raggiungeva la posizione senza difficoltà e senza interferire con i componenti |
Obiettivi raggiunti: · Ergonomia del pilota nella posizione di massimo piegamento · Assenza di interferenze del pilota con la carena nelle posizioni di rettilineo e staccata Questi risultati sono stati possibili anche grazie al fatto che la carena è stata progettata direttamente attorno al pilota virtuale |