Guida a Y regolabile con smistatore
 


 

I ribattini in ingresso nella guida vengono incanalati nello smistatore iniziale, che costituisce la parte mobile della guida e provvede ad alimentarne ciascun ramo. Lo smistatore è fulcrato nella sua parte posteriore ed è posto in rotazione alternata da un pistone pneumatico che svolge anche la funzione di sostegno dello stesso.

Il pistone è integrato nel circuito pneumatico della macchina tramite lo schema di riferimento.

La regolazione avviene anche in questo caso (riferimento soluzione a T) tramite un collegamento vite - madrevite tra i sopraguida e le relative strutture di accoppiamento.

La guida a Y regolabile è stata studiata per movimentare ribattini di diametro da 0 a 10 mm: la parametrizzazione in questa soluzione riprende gli stessi concetti già esposti per la guida a T.

Di seguito è visibile l'esploso della soluzione: