
Il
modello, dotato di parametrizzazione appositamente definita in
base alle problematiche, all'importanza funzionale dei singoli
componenti e alla previsione di eventuali modifiche future al
progetto, offre un potente mezzo per vari scopi:
· progettare con maggiore coerenza e visione di insieme
relativamente alle svariate problematiche tra cui gli ingombri,
la corrispondenza degli accoppiamenti e il rispetto dei vincoli
dimensionali e di forma
·
velocizzare e facilitare l'apporto di modifiche al progetto e
quindi ai disegni tecnici necessari per la realizzazione del prototipo
nei suoi stadi di sviluppo
·
migliorare la rappresentazione grafica della struttura, dei componenti
e del funzionamento del sistema
E'
stata utilizzata la modalità di modellazione Top-Down per
gran parte dei componenti (soprattutto per quelli parametrizzati),
che consente di disegnare un componente in dipendenza delle dimensioni
di un altro senza la definizione di variabili collegate tra loro.