• Home
  • CHI SIAMO
  • LA COMMESSA
    • SPECIFICHE PROGETTUALI
  • LA BARELLA
    • CONCEPT
    • VERIFICHE TECNICHE
    • ASSEMBLAGGIO
  • LA PEDANA
    • CONCEPT
    • VERIFICHE TECNICHE
    • ASSEMBLAGGIO
  • CONCLUSIONI
  • Home
  • CHI SIAMO
  • LA COMMESSA
    • SPECIFICHE PROGETTUALI
  • LA BARELLA
    • CONCEPT
    • VERIFICHE TECNICHE
    • ASSEMBLAGGIO
  • LA PEDANA
    • CONCEPT
    • VERIFICHE TECNICHE
    • ASSEMBLAGGIO
  • CONCLUSIONI
La normativa vigente (IEC 60601-1) richiede siano condotte sulla barella sia le verifiche statiche che quelle dinamiche. Quest'ultime, tuttavia, vengono condotte durante la fase di test finale su prototipo. Le verifiche statiche richieste e da noi effettuate sono:
Foto

​Per quanto riguarda le verifiche condotte sulla barella orizzontale abbiamo ottenuto un coefficiente di sicurezza minore con il carico posto a 60 mm dal lato rispetto a quello distribuito, per via dell'asimmetria e dell'elevata concentrazione degli sforzi.
Foto
Foto


​​Il test con la barella verticale è risultato quello più critico in quanto gli sforzi che si vanno a formare sono discretamente concentrati. 
Foto
Foto


​La verifica delle giunzioni bullonate si è resa necessaria a causa degli elevati carichi da gestire e dei molteplici materiali che si vanno a interfacciare. Le reazioni sono state calcolate attraverso un’analisi fem e poi sono state verificate analiticamente. Nel dimensionamento dei giunti si è cercato di facilitare l'assemblaggio utilizzando viti di uguale diametro ove possibile.


Torna alla barella
Create a free web site with Weebly