F-Lab è un centro d’innovazione dove un team multidisciplinare lavora in collaborazione con università, aziende ed esperti su nuove tecnologie e nuovi materiali per sviluppare soluzioni innovative nei settori dell’elettromedicale e delle macchine per l’erogazione di bevande calde e fredde, con impatto nelle sfere della salute, nutrizione e benessere per l’uomo.
In particolare tramite Dolphin Fluidics sviluppa e produce nuovi sistemi fluidici che sfruttano attuatori SMA, ovvero con materiali a memoria di forma. La valvola a due vie di cui ci siamo occupati rientra in questa categoria di prodotti.
Nel nostro caso l'apertura è attuata e regolata da un filo in Nitinol (una lega di nichel e titanio), che accorciandosi quando riscaldato apre la valvola consentendo il passaggio del fluido. Ci siamo occupati della riprogettazione del meccanismo di apertura.
F-Lab ci ha fornito le caratteristiche necessarie affinché la valvola sia idonea agli scopi per i quali è stata concepita.
Vai alla specificaSono state ideate a livello concettuale diverse soluzioni, quindi analizzate singolarmente per scegliere quali progettare nel dettaglio.
Vai ai conceptTra i concept ideati, abbiamo sviluppato due soluzioni nel dettaglio: la prima usa un meccanismo a puntina per l'apertura della valvola, mentre la seconda una camma.
Soluzione 1 Soluzione 2Questo progetto è stato svolto da alcuni studenti del Politecnico di Milano in collaborazione con F-Lab. Per ulteriori informazioni, consultare la seguente pagina.