Prima proposta

La prima proposta cerca di sfruttare tutta la superficie resa disponibile nello spazio tra i boma. Si è quindi ipotizzata una struttura che si potesse aprire solidalmente all’apertura a delta dei boma, di facile gestione e massimo rendimento. Il concept così realizzato prevedeva un unico profilo alare telescopico che sfruttasse anche i boma modellati a dovere.

Image and video hosting by TinyPic

Pro

  • Si utilizza l’intera superficie tra i boma,
  • L’apertura non necessita di alcuno strumento ausiliario,
  • Non ci sono profili in parallelo e lo spessore dell’intera struttura risulta essere solo quello della sezione massima,

Contro

  • Il sistema aveva scarsa affidabilità: una eventuale rottura anche locale ne compromette il funzionamento totale,
  • Ha una minore efficienza dovuta all’irregolarità del profilo alare,
  • Poco adatto a un utilizzo bilaterale
  • Il sistema ha scarsa riparabilità