La mazza battente

La mazza è stata completamente ridisegnata per adattarsi alla nuova tipologia di prova. Rispetto alla mazza precedente, si è aumentata significativamente la superficie di impatto, al fine di distribuire l'urto ed evitare instabilità in provini di grandi dimensioni.

L'inclinazione della testa permette di compensare la posizione avanzata del baricentro e minimizzare gli attriti tra il provino e la base.

Per mantenerne invariate le caratteristiche nel tempo si è scelto un acciaio al manganese (X 120 Mn 12) ad elevata durezza studiato appositamente per resistere a problemi di usura dovuti ad urti o forti compressioni.

Sebbene la massa della mazza sia rimasta invariata (1,98 Kg), la sua diversa geometria e l'aggiunta di parti mobili ne modifica la posizione dl baricentro.

In questa nuova configurazione, il pendolo è in grado di erogare fino a 20 J di energia.