
Il sistema di bloccaggio
In accordo con le richieste del committente, è stato progettato un sistema di bloccaggio che permettesse un corretto posizionamento di provini a diversa sezione e geometria, senza pregiudicare la rapidità di preparazione della prova.
La morsa a presa verticale, azionata da un'unica vite senza fine, permette il serraggio di provini a base rettangolare e, con l'aggiunta di due appositi tasselli, di provini a sezione circolare o ellittica.
Assumendo un range di lunghezze dei provini tra gli 80 e i 100 mm, il sistema di serraggio è stato montato in posizione arretrata per assicurarsi che la compressione della molla avvenga nell'intorno della posizione di minimo potenziale della mazza.
La parte superiore del basamento e il distanziale sono coperti da una lamina metallica per agevolare lo scorrimento dell’estremità non vincolata del provino e preservare la finitura superficiale originale.
Data la singolarità del progetto si è privilegiato l’utilizzo di componenti preesistenti a catalogo.
![]() |
![]() |
![]() |