CARATTERISTICHE DELL’AUTO

 

Telaio: Struttura tubolare in traliccio di acciaio AISI 304 saldato. Sezioni di sicurezza regolamentari all’altezza della testa e delle ginocchia. Barre anti-intrusione laterali e supporti sospensioni integrati.

Struttura deformabile in Honeycomb d’alluminio ad assorbimento progressivo nella parte frontale.

Motore: Aprilia Racing Sxv 550cc bicilindrico a V di 77°, 4 valvole per cilindro, potenza massima prossima ai 60 cv. Sistema di aspirazione progettato dal team con singola valvola a farfalla, plenum di volume calibrato, condotto integrante una restrizione di 20 mm imposta dal regolamento.

Collettore di scarico in titanio e terminale su specifica del team.

Raffreddamento a liquido e lubrificazione a carter secco con serbatoi esterni.

Trasmissione: Trazione posteriore. Cambio sequenziale a 5 rapporti attuato elettronicamente con comandi al volante. Frizione antisaltellamento. Trasmissione finale tramite pignone e corona intercambiabili. Differenziale ATB su specifica appositamente flangiato e supporti con regolazione tiro catena integrata.

Aerodinamica: Carrozzeria in fibra di carbonio. Pance ad effetto estrattivo sul flusso d’aria dei radiatori e fondo piatto in fibra di carbonio.

Sospensioni: Anteriori e posteriori di tipo push-rod su monoammortizzatore trasversale con molla coassiale e ammortizzatori singoli coadiuvati da barra antirollio.

Impianto frenante: Sistema con 4 freni a disco. Anteriore con pinze a 4 pompanti e posteriore con pinze a 2 pompanti e posizionamento “in-board”. Condotti di tipo aeronautico in treccia d’acciaio e raccordi in ergal. Pastiglie per uso agonistico.

Elettronica: Gestione elettronica del motore tramite centralina rimappata dal team. Sistema elettronico di acquisizione dei dati.

 


REGOLAMENTO DELLA COMPETIZIONE - HOME - TELAIO 2011