Homepage

Caratteristiche motore

Smontaggio e misurazione

Modellazione

Assemblaggio

Animazione e rendering

 

 

Pulegge di distribuzione

Costituite da più di un componente, alloggiano il meccanismo di fasatura, sostanzialmente costituito da due fori, di cui uno solidale all'albero a camme e con scanalatura cilindrica e uno solidale alla corona dentata e con scanalatura elicoidale. A collegare questi fori provvede un alberino con scanalature corrispondenti. Come si può intuire ad uno spostamento assiale dell'alberino, corrisponde un sfasamento angolare dell'albero a camme rispetto alla puleggia. Tale spostamento assiale è attuato da due pistoncini idraulici a doppio effetto indipendenti, uno per ogni albero a camme. Il sistema così costituito si chiama appunto fasatura variabile.

indietro