Introduzine al progetto
L'azienda Schiavi Macchine ha proposto la sostituzione del suo
sistema di sollevamento per pallet porta lamiera con uno alternativo,
altrettanto efficacie e dalle dimensioni non eccessivamente ingombranti.
L'idea è quella di progettare un pantografo in grado di
soddisfare le richieste avanzate dall'azienda, sviluppando la
progettazione con un metodo ingegneristico.
Presentazione dell'azienda Schiavi Macchine
Nel 1927 nasce l’attività artigianale di
Cesare Schiavi specializzata in campo meccanico e anche legato
all’ambito tipografico del giornale locale piacentino.
È però nel 1958 che
l’attività dell’azienda comincia, quando
i fratelli Schiavi danno vita alla produzione di macchinari per la
lavorazione di lamiere: legati alla azienda francese Promecam,
iniziarono con la produzione di presse piegatrici per poi estendere la
propria produttività a tutti i tipi di macchine per
lavorazione di lamiera.
Nel 2004 la Schiavi si affranca dal legame con la
multinazionale Amanda Co. , subentrata alla Promecam nel 1986,
estendendo così il proprio mercato all’intero
ambito mondiale anziché limitarsi solo a quello nazionale.
Nel 2005 si costituisce la società Schiavi High
Technology srl (SHT), sempre legata alla società Schiavi
Macchine, che si concentra nella realizzazione di macchinari e
tecnologie per il taglio laser.
