Introduzione
 
Il presente lavoro
è stato sviluppato come progetto d’anno all’interno del corso di Laboratorio progettuale di disegno assistito dal calcolatore in collaborazione di un’azienda produttrice di valvole per impianti industriali, la Douglas Chero S.p.A. di Carpaneto Piacentino (PC); lo scopo è quello di capire se è possibile realizzare un nuovo particolare tipo di valvola a Y. Questo studio è stato sviluppato e viene presentato in tre fasi: nella prima “Analisi VD-Y” vengono fatte alcune considerazioni iniziali utili a comprendere meglio il lavoro da effettuare e gli obiettivi da realizzare; la seconda “Studio fattibilità” contiene invece lo studio della realizzabilità e le bozze relative alle possibili soluzioni valutate per la costruzione dell’oggetto in questione; mentre nella terza e ultima parte “Parametrizzazione”, la scelta ritenuta “migliore” è stata rappresentata in modo completo e adattabile alle esigenze idrauliche a cui deve lavorare.
Secondo gli accordi presi con la ditta di riferimento, ci è stato possibile scegliere Autodesk Inventor 10 quale strumento CAD 3D per il nostro studio, inoltre data la particolare tipologia dello studio effettuato si è preferito concentrare le attenzioni allo studio del corpo valvola, trascurando le considerazioni nei confronti delle lavorazioni o degli accessori “esterni” al corpo valvola.