Introduzione al lavoro
 

Descrizione

Inizialmente il progetto proposto dall'azienda consisteva nella riprogettazione di una guida a Y per lo scorrimento dei ribattini da implementare nel sistema di alimentazione di una rivettatrice. In seguito è stato modificato con l'aggiunta della simulazione cinematica del percorso del ribattino all'interno della guida.

Il progetto della guida a Y per ribattini nasce dall’idea di poter avere, a partire da un'unica sorgente di approvvigionamento di ribattini, ovvero un’unica tazza vibrante, due uscite indipendenti dei ribattini. L’esigenza deriva dalla necessità di poter fornire un numero superiore di ribattini alla macchina senza acquistare una seconda tazza vibrante, ovvero contenendo i costi dei macchinari.

La macchina attualmente funziona con una guida rettilinea collegata alla tazza vibrante all’ingresso e ad un tamburo rotatore all’uscita. Obiettivo del progetto è sdoppiare la guida mantenendo l’inclinazione della stessa e la compatibilità con il resto dell’impianto.
Ecco la guida attualmente in uso:

 

 

Necessità

All’assegnazione del progetto, l’azienda ci ha richiesto di fornire una soluzione che allo stesso tempo fosse:

-   affidabile:  evitare che i ribattini si blocchino nelle guide e garantire che, nel caso una delle due guide sia piena o bloccata, l’altra possa continuare a funzionare.

-   semplice da realizzare:  per contenere i costi di realizzazione. Per questo motivo ci è stato richiesto di non utilizzare meccanismi o azionamenti elettromeccanici al di fuori dell'aria compressa.
 

Vincoli stabiliti

Va mantenuta un'inclinazione della guida di 25° per permettere lo scorrimento di ribattini a testa tonda bassa di 5 mm di diametro (norma UNI 750).
 


 

Nonostante dall'azienda ci sia stato richiesto lo sviluppo della soluzioni per soli ribattini di 5mm di diametro, per esigenze didattiche è stata introdotta la parametrizzazione delle guide. Tale parametrizzazione ci ha richiesto di pensare a delle soluzioni variabili come dimensioni e quindi adattabili a ribattini diversi dal solo tipo richiesto dall'azienda.

 

Le idee

Per sdoppiare la guida sono state pensate numerose opzioni, alcune delle quali illustrate nell’apposita sezione “soluzioni alternative”.

Le richieste dell’azienda ci hanno però indotto a focalizzare l’attenzione su tre soluzioni principali:

-   una guida a T regolabile

-   una guida a Y regolabile con smistatore

-   una guida a Y fissa con smistatore.

Tutte e tre le soluzioni sono state disegnate con l'utilizzo del software Solid Edge.