Home
  -La Pedalata
  -La Posizione della   pedivelle
  -Introduzione
  -La posizione ottimale
  -Obiettivo
  -La realizzazione del  prototipo virtuale
  -Le prove
   
Ecco come calcolare correttamente l’altezza di sella.....

Premesso che l’altezza della sella deve essere misurata lungo l’asse del tubo piantone, dal centro del movimento centrale alla sommità della sella(segmento AS in figura), esiste un calcolo matematico che permette di determinarne il corretto valore. Si tratta di un coefficiente fisso per cui si deve moltiplicare la quota del cavallo del ciclista (distanza che intercorre tra la sinfisi pubica ed il terreno). Bernard Hinault propone un coefficiente moltiplicativo pari a 0.885.
La giusta impostazione del suddetto parametro consente di sfruttare appieno la muscolatura coinvolta nella pedalata ed evitare fastidiose patologie, facendo lavorare gli arti inferiori nel range di movimento corretto.
Il testo “Science of cycling” (Pennsylvania State University) riporta le seguenti limitazioni angolari.