Raccolta dei dati sperimentali

 

  Al fine di creare una semplice applicazione in grado di calcolare e visualizzare il riempimento e l'effetto di carico sugli assi della betoniera, sono stati raccolti sperimentalmente i dati relativi al volume occupato dal calcestruzzo facendone variare (per ognuno dei tre modelli di betoniera), a parità di angolo di inclinazione, il livello.    
    Questo è stato ripetuto per ogni valore ammissibile di angolo riportando il tutto in un foglio di Excel®. Il valore del volume di calcestruzzo viene calcolato in automatico da un apposito tool di Solid Edge® ed è visibile nella finestra "Phisical properties" dal menu "Tools".  
  Questi dati sono stati poi esportati in Matlab® dove, tramite il comando "griddata", è stata generata una griglia di calcolo molto più fitta rispetto ai dati raccolti: ulteriori valori del livello di calcestruzzo sono stati così ottenuti mediante un'opportuna interpolazione dei dati sperimentali.