PIATTO DI FRIZIONE e MOLLA A TAZZA
La frizione è un organo meccanico capace di rendere solidali due alberi caratterizzati da due rotazioni differenti, attraverso lo sfruttamento dei fenomeni d'attrito.
Il nostro sistema si basa sull'utilizzo di una frizione a secco, in cui gli elementi di frizione sono costituiti da una corona circolare solidale alla puleggia e da un materiale d'attrito (ferodo organico) accoppiato alla molla a tazza. Grazie alla pressione esercitata dalla molla, siamo in grado di accoppiare i due elementi, garantendo la trasmissione della coppia richiesta tra i componenti, e rimanendo fedeli ai requisiti di progetto. L'accoppiamento dei dischi (uno posto sulla molla a tazza e uno all'interno della puleggia) garantisce quindi la trasmissione del moto tra la puleggia e l'albero della girante della pompa. |