WYSIWYG Web Builder

FS&OD


Fragrance Selector & Olfactory Display
Il sito realizzato si propone di presentare un concept design innovativo per un dispositivo FS&OD
Alessio Buccoliero 790027 - alessio.buccoliero@mail.polimi.it                                        Marco Cavaiani 789558 - marco.cavaiani@mail.polimi.it

Davide Cervetti 789789 - davide.cervetti@mail.polimi.it                                                      Stefano Cii 788913 - stefano.cii@mail.polimi.it
Pianificazione

Assegnazione progetto:


L’assegnazione è nata dalla necessità di rendere il dispositivo già esistente più compatto e che presentasse delle innovazioni in termini di flessibilità e utilizzo per rendere più realistica ed efficiente la sensazione dell’utente durante l’esperienza a realtà aumentata.

Richieste e specifiche tecniche:

Vengono definite in modo schematico qui sotto le principali richieste e specifiche tecniche da parte del committente:

-Configurazione con 4 o più capsule per profumi e configurazione per aria pulita
-Modello che preveda la possibilità di combinare più profumi (specifica aggiuntiva)
-Vincoli di alimentazione: porta USB dell’Oculus Rift (5V), uscite di Arduino (5V) o batterie alcaline.
-Vincoli di dimensionamento: struttura compatta. Dimensioni in lunghezza tali da non interferire con il leap motion e circa 40 mm di   circonferenza (stesse dimensioni della ventola assegnata).
-Vincoli di budget: in relazione al costo dell’Oculus Rift, ci è stato imposto un limite di budget di 90 euro.
-Tempi di risposta del sistema per il cambio di profumo minori di 1s
Gantt:

Dopo un colloquio con l’ Ing. Covarrubias abbiamo pianificato lo sviluppo completo del progetto con la suddivisione dei compiti e delle attività come segue: