HOME PAGE
CASCO VFR 2000
OBIETTIVI PROGETTO
STRUMENTAZIONE CASCO
ALIMENTAZIONE CASCO
REVERSE ENGIGNEERING
MODIFICHE STRUTTURALI
ANALISI FEM
RINGRAZIAMENTI
 
       
       
    STRUMENTAZIONE CASCO  
       
   

Termocamera

Dall’incontro con i vigili del fuoco del comando di Pavia è emerso che sarebbe lo strumento più utile in caso di soccorso per l’individuazione di persone in caso d’ incendio. Verrà applicata alla parte fissa integrandola nel casco nella parte superiore, poiché dalla loro testimonianza emerge la necessità di non doverla montare per ogni intervento.


Videocamera

Verrà applicata per una visione a posteriori dell’intervento e per eventuali processi civili e penali e per motivi didattici. Viene applicata alla parte fissa all’interno del casco in corrispondenza del simbolo dei vigili del fuoco per garantire un’azione migliore.

Radiotrasmissione

La radiotrasmissione è utile sia durante l’incendio che durante un intervento di qualunque tipo, per questo motivo verrà messo sia nella parte fissa ( microfono ad archetto e cuffie) che in quella estraibile (microfono).

Luce

Non è stato manifestato alcun difetto sulla luce attuale, poichè ancora poco utilizzato negli interventi, per cui si è pensato di mantenerla tale.

Scatola nera

Utile per possibili processi penali da sostenere, verrà messa nella parte fissa posizionata all’interno all’altezza del cervelletto. Registra audio

Autoprotettore

Questo strumento è indispensabile ed è integrato nella parte estraibile, l’esigenza fondamentale sta nella velocità e praticità dell’applicazione (il sistema oggi presente è scomodo in quanto va indossato sotto il casco), abbiamo pensato a degli attacchi magnetici nella parte superiore mentre ad un sistema simile a quello oggi presente per la parte inferiore, in modo da garantire la completa aderenza del sistema al volto del soccorritore. Abbiamo pensato a degli attacchi magnetici nella parte superiore.Mentre ad un sistema di attacco rapido identico a quello della mentoniera. In particolare al momento dell’uso il para mento verrà tolto per far posto all’auto protettore dotato degli stessi attacchi. Tutto ciò garantirà la completa aderenza del sistema al volto del soccorritore.

Videoproiezione

L’unico strumento che ha esigenza di visualizzazione immediata è la termo camera. Essa viene utilizzata durante un incendio perciò con auto protettore applicato. Per questo motivo abbiamo pensato di posizionare la video proiezione sulla maschera dell’autoprotettore mediante uno schermo a pellicola di tipo flessibile a tecnologia TFT OLED di ultima generazione che verrà applicato sullo schermo della maschera.La proiezione sarà possibile grazie ad una piccola modifica al casco attuale in cui la visiera verrà fatta rientrare leggermente all’interno del casco, sul profilo superiore sarà posta la calamita mentre grazie ad una mensola creata con materiale particolare sarà fissato un proiettore di ultima generazione, il più piccolo al mondo il quale misura appena 51x13x103 mm.