ANALISI ERGONOMICA
Il veicolo deve contenere individui di differenti stature e sessi. Il regolamento impone che possa essere guidato da un uomo con un’altezza pari al 95° percentile, cioè un individuo statisticamente più alto del 95 % della popolazione e più basso del restante 5 %, e da una donna con un’altezza pari al 5° percentile, cioè più alta del 5 % della popolazione e più bassa del restante 95 %. Questo corrisponde ad un uomo di altezza pari a 185 cm e ad una donna di altezza pari a 152 cm. Per svolgere l’analisi ci si è avvalsi di un opportuno software contenente delle funzioni di analisi ergonomica.
95° percentile uomo: vista laterale vista superiore
Come si nota dalle immagini l’individuo può interamente essere contenuto nell’abitacolo. Il sedile è collocato nella posizione più arretrata mentre la pedaliera nella posizione più avanzata. Nella versione precedente del telaio il manichino toccava il volante con le gambe rendendo impossibile la guida.
5° percentile donna:
Si vede come la donna sia impossibilitata a guidare perché impossibilitata a raggiungere i pedali. Si provvede perciò a regolare il sedile nella posizione più avanzata e la pedaliera nella posizione più arretrata.
Vista laterale
vista superiore
Il telaio risulta così conforme al regolamento in tutte le sue specifiche.
|