Assieme e componenti
Il nostro progetto, rispetto al sistema già montato sulla macchina prevede l'introduzione di due alberi (denominati albero 2-3 e albero 4-5) supportati da due cuscinetti SKF “6406” ciascuno.
Albero 4-5
Albero 2-3
Su ogni albero sono calettate frizione e pulegge per i due rinvii di cinghia, mentre solo sull'albero 4-5 troviamo (oltre alla puleggia 4) il pignone del sistema di ingranaggi che abbiamo progettato.
Di seguito sono elencate le immagini e le caratteristiche di pulegge e ruote dentate:
![]() |
Puleggia 1: n° denti=20 spessore=50 mm passo=12,7 mm Puleggia 3: n° denti=20 spessore=100 mm passo=12,7 mm |
![]() |
Puleggia 2: n° denti=80 spessore=50 mm passo=12,7 mm Puleggia 4: n° denti=80 spessore=100 mm passo=12,7 mm |
![]() |
Pignone 5: n° denti=19 spessore=74 mm modulo=5 |
![]() |
Ruota 6: n° denti=80 spessore=74 mm modulo=5 |
La frizione scelta è magnetica ed il modello scelto è (catalogo Mayr elettromagnetic) il “type 5 500.200.0 24V 30” ed è adatto ad entrambi gli alberi su cui verrà calettata.