Originariamente MCM ha previsto lo spostamento orizzontale della slitta mediante trasmissione a cinghia. Il motore elettrico rotativo trasmette il moto rotatorio a una delle due pulegge, imbullonate al basamento, e tramite queste il moto traslatorio viene trasferito alla cinghia stessa.

 

Con lo scopo di migliorare le prestazioni si è deciso di sostituire la trasmissione a cinghia con una slitta movimentata da una vite a ricircolo di sfere.

Per il problema in esame si è scelto di utilizzare l'attuatore lineare KR45H 740L della www.thk.com, caratterizzato da:

altissima precisione grazie all’utilizzo di guide a rotaia e vite a ricircolo di sfere;

corsa utile adeguata alle esigenze di utilizzo (la trasmissione a cinghia garantiva una corsa di 712 mm);

carrello lungo, che consente una miglior stabilità di ancoraggio alla slitta rispetto ai modelli a carrello corto (fissaggio con 4 viti invece che 2);

rotaia di scorrimento del carrello coperta; questo consente la protezione del delicato meccanismo delle sfere da agenti esterni.

veduta d’assieme del nuovo dispositivo Attuatore KR45H 740L
Clicca sull'attuatore per maggiori informazioni

 

 


trasmissione a cinghia
vite a ricircolo di sfere