LOGICHE DI PROGETTAZIONE

 

La logica di progettazione della nostra soluzione si è basata sullo stesso funzionamento di quella proposta dalla Schiavi S.p.a., apportandole però sostanziali modifiche al fine di sopperire ai suoi principali difetti riscontrati sul campo, che sono l’impuntamento e la scarsa accuratezza.

 

Le due principali modifiche introdotte sono:

 

1: L’ADOZIONE DI DUE TASTATORI ANZICHE’ UNO SOLO

 

La scelta è stata fatta al fine di evitare errori di misura dovuti al fatto che la deformazione della lamiera in fase di piegatura potrebbe non essere uniforme nelle vicinanze delle discontinuità, che sono la parte superiore della matrice, dove appoggia la lamiera, e la zona di contatto tra lamiera e punzone.

 

deformata

 

Un solo tastatore, con la bobina solidale alla matrice, come nel caso della vecchia soluzione, porta ad una misura errata poiché essa avviene per confronto tra la quota di un punto della lamiera e quella di un punto della matrice, senza tener conto del fatto che la rigidezza della lamiera, causa uno scostamento dalla deformazione ideale in corrispondenza del punzone e delle sommità della matrice (punti di discontinuità).

 

L’adozione di due tastatori, come da noi proposto, consente l’esecuzione di una misura per confronto; si intende la misura della differenza tra le quote dei due tastatori, in modo tale da annullare l’errore introdotto dalle discontinuità (l’errore, presente su entrambi i tastatori, si annulla). Chiaramente uno dei due tastatori dovrà essere solidale al corpo dell’lvdt e l‘altro al pistillo).

 

coppia di tastatori

 

2: L’ADOZIONE DI GUIDE DI PRECISIONE

 

Nella vecchia soluzione il movimento del tastatore era guidato dallo scavo appositamente ricavato nella matrice, causando problemi di impuntamento e di scarsa accuratezza per lo più dovuti al piccolo, ma necessario gioco che si instaurava tra tastatore e scavo.

 

Nella nostra soluzione, i due tastatori sono guidati da apposite guide di precisione, che garantiscono una notevole accuratezza e fluidità al movimento traslatorio dei tastatori.

 

guida di precisione

 

Avanti

Torna