Regolazione Assiale: Soluzione telescopica

 

 

Questo metodo consente la registrazione assiale dell'albero superiore per mezzo di un meccanismo telescopico.

Analisi critica:

٠ Sistema in parte differente da quello originale.

٠ Accessibilità immediata da parte dell'utente .

٠ Utilizza geometrie semplici, in buona parte realizzabili per mezzo di lavorazioni semplici e poco costose .

٠ La regolazione è graduale e non per "step", quindi è molto flessibile nel range di regolazione predefinito .

٠ Bloccaggio dello scorrimento assiale ottenuto mediante il serraggio della manopola.

 

Conclusioni:

٠ Si è deciso di scegliere questa soluzione come definitiva.

٠ La soluzione consente una maggiore accessibilità ed immediatezza  della registrazione assiale.

 
Fig.5
   

 Fig.6

Funzionamento:

٠ L'albero di sterzo (Fig.5-6 in giallo) è vincolato nella traslazione rispetto al suo asse ad un pistone scanalato (Fig.6 in arancione). Il pistone può scorrere assialmente dentro il cannotto (Fig.5 in grigio). La manopola è collegata ad una vite che, passando attraverso una scanalatura del cannotto, si innesta in un foro filettato ricavato sul pistone scanalato. Serrando la manopola si genera attrito tra il pistone e la superficie cilindrica interna del cannotto; il pistone risulta così vincolato al cannotto. In questo modo l'albero di sterzo può solo ruotare rispetto al proprio asse.

٠ La regolazione avviene allentando la manopola e spostando il volante manualmente fino alla posizione desiderata.

٠ Il range di regolazione è di 80 mm.

٠ La corsa dell'albero può essere facilmente ampliata ridimensionando la lunghezza di pochi componenti del sistema.

٠ Il pistone è coassiale all'albero di sterzo e presenta una cava che permette piccoli scorrimenti laterali. Un ulteriore cava consente l'alloggiamento sia dello spallamento dell'albero di sterzo che di due cuscinetti assiali a rullini cilindrici.

٠ L'albero di sterzo presenta la parte finale scanalata (scanalatura cilindrica con fianchi paralleli) che permette il collegamento con la parte superiore del giunto cardanico.

٠ Il cannotto è concentrico alla parte superiore del giunto ed è vincolato a quest'ultimo solo per gli spostamenti assiali.

٠ Analisi resistenza dispositivo di bloccaggio.

 

Torna alla pagina precedente