FEM CERCHIONE

 

Il vincolo èstato posto nel mozzo ed è consentita solo la rotazione lungo l’asse y e lo spostamento lungo z grazie al pattino che si vede in basso. Sul mozzo è applicata una forza di – 1200N lungo l’asse z verso il basso e resiste bene.

 

Ora il vincolo è solo nel mozzo e s i è applicata una pressione costante di 10^5 Pa lungo tutto il profilo della sede su cui andrà montata la gomma.

Sembra che la pressione simulata sia bassa, ma ciò e dovuto al fatto che l'intenzione non è quella di mettere una camera d'aria tradizionale, ma una mousse stile Enduro (vedere la sezione "studio di fattibilità" per ulteriori chiarimenti).

 

Si è ipotizzata una forza inclinata come durante la percorrenza di una curva tenendo conto anche dell’eventuale asperità; la risultante è di 1580 N con Fy=900 N e Fz= -1300N.

 

Si è applicata una forza di 200 Pa su tutta la sede del tampone da entrambe le parti per simulare la frenata.

 

Alla fine di tutte queste analisi il cerchione disegnato è idoneo.

 

Indietro