Il percorso progettule, l’ideazione, lo studio e le analisi di diversi
design preliminari hanno portato alla definizione del concept ottimale.
Il materiale scelto per la fascetta Clic-625, acciaio AISI 304, è stato
selezionato conseguentemente alla definizione della geometria definitiva.
La fascetta è composta da due metà unite tramite un sistema guida-dentino,
che permette lo scorrimento dei due componenti. Il sistema di chiusura
è composto da una clic, accoppiata ad una gobbetta, la quale è l'elemento
designato per garantire l'elasticità dell'oggetto.
La nostra fascetta può essere applicata ad accoppiamento tubo-raccordo
già avvenuto, velocizzando dunque la fase di montaggio rispetto alle classiche
fascette elastiche, e nel contempo è in grado di seguire le variazioni
diametrali del tubo, mantenendo la tenuta in diverse condizioni.
Con questo design abbiamo definito le dimensioni per la realizzazione
di fascette con diametro compreso tra 16mm e 40mm. Lo spessore e la larghezza
della banda sono comuni per ogni diametro, e sono rispettivamente 0.6mm
e 10mm.
L'elemento della gobbetta è ampiamente utilizzato nelle fascette realizzare
in acciaio inox. Funziona in modo simile ad una molla: è in grado di esercitare
una forza di trazione quando viene allungata. La fascetta deve essere applicata
su un tubo di diametro leggermente maggiore al proprio, per poter tendere
la gobbetta.
La chiusura a clic necessita l'utilizzo di una pinza per il serraggio,
ma garantisce il funzionamento del dispositivo indipendentemente dall'operatore.
Questo è l'elemento che rappresenta la novità all'interno del mondo delle
fascette. La Clic-625 è composta da due metà, unite con un sistema scorrevole
guida-dentino, ideato dal nostro gruppo.
Permette l'apribilità della fascetta, e dunque la sua applicazione ad
accoppiamento tubo-raccordo già completo.
Il dentino è un componente delicato, poichè quando la fascetta viene chiusa
è incaricato di trasmettere le forze circonferenziali tra le 2 metà, ed
è stato dunque opportunamente dimensionato.