La produzione di fascette si è finora concentrata nel declinarsi in innumerevoli
varietà per andare incontro ai bisogni dei clienti.
E' sempre restata costante però la configurazione a tre pezzi: vite, cassetto
e nastro.
La semplicità di produzione rende però più costoso e difficoltoso l'assemblaggio
degli stessi.
Non è un segreto che il settore industriale italiano sia messo a dura
prova dalla competizione con i paesi orientali, che riescono a creare prodotti
standard a prezzi molto competitivi e con i paesi Mitteleuropei, considerati
internazionalmente come il massimo dello standard qualitativo sul mercato.
Per reggere il confronto bisogna riuscire ad abbassare i costi di produzione,
investendo nell'automatizzazione e nell'innovazione, e aumentare la qualità.