Il meccanismo scatta quando il bidone viene sollevato tramite lo scorrimento della parte superiore del manico attraverso la parte inferiore (solidale con il bidone), collegati con due molle a trazione.

 

 

parte superiore

parte inferiore

La linguetta ad incastro (rappresentata in giallo, solidale alla parte interna) forza lo scorrimento del visualizzatore verso l'alto.

 

 

sezione manico, parte esterna (grigia), parte interna (marrone), linguetta (gialla)

aggiunto visualizzatore (grigio)

aggiunto coperchio (marrone)

Il visualizzatore (rappresentato in grigio) scorre lungo una guida (ricavata all'interno del coperchio, rappresentato in marrone) a forma di trapezio rovesciato. La guida garantisce che il visualizzatore non "balli" all'interno dell'alloggiamento.

 Il visualizzatore presenta lateralmente degli intagli a dente di sega che si combinano con due levette laterali(rappresentate in giallo): queste permettono lo scorrimento verso l’alto, ma impediscono al visualizzatore di tornare indietro a pesata conclusa.

visualizzatore

coperchio (dotato di guida)

Il ritorno in posizione è garantito da un sistema di sblocco ai lati esterni dell’alloggiamento, composto appunto da due levette retraibili (ciascuna tenuta in posizione da una linguetta in gomma deformabile), accoppiato a due molle a compressione situate tra visualizzatore e alloggiamento.

sistema di sblocco

sezione sistema di sblocco

Laboratorio Progettuale CAD 2014/2015