Politecnico
di Milano – Facoltà di Ingegneria Industriale
Corso di
Laurea in Ingegneria Meccanica
Laboratorio progettuale CAD – Prof. Cascini
Anno Accademico 2009/2010
Assemblaggio        
In fase di
assemblaggio si è cercato sia di unire fra loro i componenti del Prolink, sia
di contestualizzare quest’ultimo all’interno di un assieme più ampio costituito
da forcellone, ruota e telaio per verificare l’eventuale presenza di
compenetrazioni fra i vari organi.
Il
forcellone è stato gentilmente fornito dal gruppo 3B, mentre è stato necessario
realizzare una versione posticcia del telaio con il punto di attacco al bilanciere
e il pivot.
Di seguito
è riportata la distinta base dei componenti utilizzati per l’assieme. In rosso
i pezzi facenti parte del prolink. 
| 
   Num.  | 
  
   Nome  | 
  
   Qnt.  | 
 
| 
   1  | 
  
   Monoammortizzatore MV Agusta
  F4  | 
  
   1  | 
 
| 
   2  | 
  
   Bilanciere  | 
  
   1  | 
 
| 
   3  | 
  
   Puntone  | 
  
   1  | 
 
| 
   4  | 
  
   Uniball SKF M10X26 Dx  | 
  
   1  | 
 
| 
   5  | 
  
   Uniball SKF M10X26 Sx  | 
  
   1  | 
 
| 
   6  | 
  
   Perno M10X15  | 
  
   2  | 
 
| 
   7  | 
  
   Perno forcellone M10X15  | 
  
   2  | 
 
| 
   8  | 
  
   Dado M10  | 
  
   4  | 
 
| 
   9  | 
  
   Forcellone  | 
  
   1  | 
 
| 
   10  | 
  
   Piastra forcellone Dx  | 
  
   1  | 
 
| 
   11  | 
  
   Piastra forcellone Sx  | 
  
   1  | 
 
| 
   12  | 
  
   Perno ruota  | 
  
   1  | 
 
| 
   13  | 
  
   Cerchione  | 
  
   1  | 
 
| 
   14  | 
  
   Pneumatico  | 
  
   1  | 
 
| 
   15  | 
  
   Telaio  | 
  
   1  | 
 



   
    