Laboratorio progettuale di disegno assistito dal calcolatore - A.A. 2009/2010
Progettazione braccetti sospensione di una Formula SAE

Conclusioni

La situazione peggiore che si possa creare in seguito all'applicazione di carichi sui triangoli delle sospensioni è sicuramente legata alle deformazioni: in seguito ad esse, infatti, la geometria dei braccetti, e quindi di tutto il gruppo ruota-sospensione, si allontana da quella determinata in fase di progetto. La conseguenza più grave è la variazione degli angoli caratteristici della sospensione, quali campanatura, convergenza, incidenza, e con essi variano la superficie di contatto tra penumatico e asfalto e, soprattutto, il comportamento della vettura.

Dalle nostre analisi abbiamo determinato non solo la piena verifica di tutte le geometrie alternative proposte, ben sotto i limiti di cedimento in ogni sezione, ma anche e soprattutto una deformazione accettabile, ovvero con influenza minima sulla variazione degli angoli caratteristici della sospensione, guadagnando però in leggerezza grazie all'utilizzo della fibra di carbonio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Home

Introduzione

Analisi preliminare

Braccetti originali

Braccetti in carbonio

Braccetti AERO

Conclusioni

Copyright 2010. Privacy Policy | Terms of Use | XHTML | CSS

Design by Nitro636