GRUPPO N 261: Ottavia Morosi- Giacomo Benecchi- Anna Ricci

        

RELAZIONE AFFETTATRICE

 

- Lama

Ø

220

- Motore

W

154

- Spess. Taglio

mm

14

- Capacita' Taglio

mm

170x210

- Corsa Carrello

mm

245

- Piatto

mm

195x185

- Misure Ingombro

mm

515x400x350

- Base Centro Piedini

mm

395x280

Dimensioni:

 


 

Caratteristiche tecniche:

·  Trasmissione a cinghia.

·  Impianto impermeabile dei comandi per evitare l'insediamento dell 'acqua.

·  Regolazione spessore fette da mm 0 a max mm 25.

·  Raffreddamento del motore per ventilazione forzata.

·  Facile da smontare e pulire.

·  Estrattore lama.

·  Alimentazione elettrica 220V./50Hz monofase o230/400V./50Hz trifase.

·  Norme CE.


Dopo aver analizzato l’affettatrice scelta in ogni sua componente, abbiamo iniziato a riprodurla partendo dalla base.

 

 

Abbiamo disegnato il profilo della base e con una proptrusione abbiamo definito il volume; tramite comandi di scavo, raccordo e ulteriori protrusioni abbiamo definito la forma definitiva.

 

 

 

 

 

La base aveva una serie di bottoncini e manopole che abbiamo realizzato con tre protrusioni e due raccordi. 

In particolare per la manopola abbiamo usato tre protrusioni, due scavi e un raccordo.

 

Successivamente abbiamo costruito i piedi della base utilizzando tre protrusioni e un raccordo.

 

 

Il tasto di accensione è stato realizzato sempre con protrusioni e scavi.

 

Per quando riguarda la lama, dopo aver usato una protrusione su un cerchio abbiamo scavato quest’ultimo per definire la forma.

 

 

 

 

Alcune protrusioni di diverse forme geometriche elementari, insieme ai soliti comandi di raccordo e scavo ci hanno permesso di fare il piano su cui nostra dovrà poggiare il salume.

 

 

 

La nostra affettatrice era dotata anche di una protezione in plastica trasparente che abbiamo realizzato con alcune protrusioni, alcuni raccordi e uno scavo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

     Alcune viste del nostro modello