Vite e chiocciola a ricircolo di sfere

Vite e chiocciola a ricircolo di sfere

 

La vite scelta presenta un passo di 20 mm, un diametro nominale di 100 mm e una lunghezza totale di 860 mm. Questa lunghezza è ricavata sommando la dimensione della zona a ridotto ingombro, la corsa richiesta di 250 mm, la parte di vite inserita nel giunto e la lunghezza necessaria per il supporto.

Per rispondere alle esigenze di collegamento tra la vite e l’uscita del riduttore, la vite è stata lavorata in modo da ottenere uno spallamento, uno spazio rettificato su cui alloggiare i cuscinetti, una parte filettata su cui avvitare la ghiera e, nella parte terminale, una sede per linguetta (vedi figura).

La scelta della configurazione vite rotante-asta traslante è stata obbligata dal tipo di applicazione: se, infatti, si ipotizza di far traslare la vite mantenendo la chiocciola rotante si presenta il problema dovuto al fatto che la vite dovrebbe “entrare” nel riduttore epicicloidale a causa della sua elevata lunghezza (necessaria per poter soddisfare la corsa pari a 250 mm).