PRESENTAZIONE

IL PROCESSO DI PIEGATURA DELLA LAMIERA

La piegatura della lamiera è una lavorazione industriale che si opera attraverso appositi macchinari: le presse piegatrici, di cui se ne riporta un'immagine:

esempio di pressa piegatrice

in cui il foglio di lamiera posizionato sulla matrice, sotto l'azione di schiacciamento conferitagli dal punzone (l'utensile della lavorazione) assume la configurazione "piegata" per un angolo dal valore impostato.

IL PROBLEMA DEL RITORNO ELASTICO

Per una lavorazione di piega grossolana, dove per "grossolana" si intende finalizzata all'ottenimento di un angolo di piega con tolleranze non troppo ristrette, si può considerare il materiale costituente la lamiera come omogeneo e isotropo. Tale approssimazione consente, note le proprietà meccaniche del materiale ipotizzato ideale (conoscenza del legame sforzi-deformazioni), di stabilire a priori l'entità che dovrà avere la discesa del punzone al fine di ottenere un angolo di piega noto, poiché è nota l'entità del ritorno elastico.

Qualora invece non ci si accontenti più di una lavorazione grossolana, ma si desiderino lavorazioni molto accurate, non si può considerare il materiale ideale. Questo perché la lamiera, come qualsiasi altro materiale, presenta proprietà posizionali (disomogeneità) e direzionali (anisotropia) dipendenti da molteplici fattori quali il tipo di lavorazione e la presenza di inclusioni; quindi per ogni punto e per ogni direzione esiste un legame sforzi-deformazioni.

IL PERCHE' DEL MISURATORE D'ANGOLO

Il misuratore d'angolo, nasce come risposta della Schiavi S.p.a. all'esigenza di ottenere lavorazioni sempre più accurate. L'implementazione di tale sistema consente, nell'impossibilità di conoscere gli infiniti legami sforzi-deformazioni caratterizzanti il foglio di lamiera, di misurare l'entità del ritorno elastico durante la lavorazione: dopo la prima passata del punzone, il misuratore d'angolo valuta il ritorno elastico della lamiera, cosicché, alla seconda passata, sia nota quale debba essere la discesa dell'utensile al fine di ottenere l'angolo di piega desiderato.

Torna