PARAMETRIZZAZIONE
per
lo sviluppo della parametrizzazione siamo stati costretti a proporre un modello
di pinza notevolmente semplificato ma comunque rispondente alle caratteristiche
principali della pinza, in quanto le particolari lavorazioni su alcuni pezzi
rendono impossibile questo tipo di possibilità e soprattutto rallentano
notevolmente le prestazioni di velocità del PC .
L'obiettivo
di questa parametrizzazione è dunque quella di fornire un'idea del prodotto
finito, che poi potrà essere modificata nella specifica produzione del pezzo
senza alterare le quote e le dimensioni di massima di ogni singolo elemento.
Insieme
dei pezzi creati:

come
si può notare sono stati mantenuti quasi tutti i pezzi , il disegno mostra con
colori diversi i principali componenti:
-
la lamiera di base e le lamiere
laterali portanti (di spessore maggiore rispetto al resto
dei componenti della cassa della pinza)
-
le lamiere superiori ed
inferiori delle braccia, le lamiere che coprono lateralmente
e superiormente la base
-
gli occhielli per il fissaggio braccio
fisso-mobile , dei cilindri sulla base e sul
braccio mobile e ancora quelli per
incernierare i pattini di presa
-
infine i due pattini di presa.
Tutti
i pezzi sono stati collegati (quota per quota) ad una TABELLA
EXCEL che permette la modifica
delle quote a partire dalla lunghezza e dal peso della rotoballa da trasportare. Abbiamo supposto che il peso
specifico della carta è circa il doppio di quello dell'acqua la tabella calcola
il diametro del rotolo e di conseguenza modifica proporzionalmente le dimensioni
della pinza, inoltre l'immissione della lunghezza della rotoballa prevede la
modifica dei componenti in modo che la presa sia proporzionale a questa,
evitando la deformazione della rotoballa.
riportiamo
solo alcuni esempi di parametrizzazione dalla tabella excel per questione di
spazio,il colore delle caselle è relativo alla dimensione nella figura accanto:
BASE:
OCCHIELLO
PISTONE:

PATTINO
DI PRESA:

Riportiamo
anche qualche esempio significativo dei modelli in ambiente solid edge.
Si
notino le differenze cambiando i valori nelle tabelle sopra alle immagini:
LAMIERA
SUPERIORE:

OCCHIELLO
PORTA PATTINO:

ESPLOSO
OTTENUTO:
