ORGANI
DI SERRAGGIO
Serraggio
braccio fisso - braccio mobile
Il
serraggio è effettuato mediante tre pezzi ossia un perno
liscio(è presente anche una boccola inclusa nel braccio mobile),una chiavetta che evita la rotazione del
perno stesso e un bullone che fissa la chiavetta al braccio fisso

Serraggio
pattino di presa
Il
serraggio avviene mediante un perno che permette la rotazione del pattino e un
bullone che blocca il perno stesso e non ne permette la fuoriuscita .nel pezzo
finale sono previste alcune molle che riportano il pattino nella posizione di
apertura massima permessa

Serraggio
pattino - tirante
il
perno è inserito a sbalzo,l'utilità del tirante è quella di non permettere al
pattino di aprirsi completamente.nel posizionamento dei pezzi si è dovuto
inserire un pezzo fittizio(trucco) che in realtà non esiste per simulare la
condizione di cerniera imposta dai fermi
