01 %DEFINIZIONE VARIABILI D'INGRESSO% 02 %tutto è in udm SI% 03 G=9.806; %gravità% 04 cas=0.8; %coefficiente di attrito statico% 05 massa=13729; %massa veicolo% 06 xbs=1.05; %x baricentro statico% 07 ybs=0.45; %y baricentro statico% 08 passo=2.49; %passo ruote% 09 wrant=28974; %wheel rate anteriore% 10 wrpost=31788; %wheel rate post% 11 etrans=0.95; %efficienza trasmissione% 12 coppiamax=480; %coppia max motore% 13 rtrans=14.35; %rapporto complessivo di trasmissione% 14 rruota=0.345; %raggio ruota post% 15 16 %DATI DIRETTAMENTE DERIVATI% 17 riparts=(passo-xbs)/passo; %ripartizione peso statica al posteriore% 18 pesofrs=massa*(1-riparts); %peso anteriore statico% 19 pesorrs=massa*riparts; %peso posteriore statico% 20 coppiamaxruote=coppiamax*rtrans*etrans; %coppia max alle ruote% 21 22 %INIZIALIZZAZIONE CICLO% 23 fnp=pesorrs; 24 fto=0; 25 ft=fnp*cas; 26 dft=ft-fto; 27 trasf=0; 28 xb=xbs; 29 yb=ybs; 30 ripart=riparts; 31 fna=massa-fnp; 32 coppia=ft*rruota; 33 coppiarel=coppia/coppiamaxruote; 34 estant=0; 35 comppost=0; 36 accel=ft/massa/G; 37 tempo=100/3.6/accel; 38 ii=1 39 40 %CICLO ITERATIVO DI CALCOLO% 41 42 while dft>(ft/1000) %errore inferiore a un millesimo della ft% 43 coppia=ft*rruota; %coppia effettiva% 44 coppiarel=coppia/coppiamaxruote; %coppia relativa% 45 estant=trasf/(2*wrant); %estensione anteriore% 46 comppost=trasf/(2*wrpost); %compressione posteriore% 47 dxb=(estant-comppost)/passo*ybs; %arretramento baricentro% 48 dyb=ybs-(1-((estant+comppost)/passo)^2)^0.5*ybs; %abbassamento baricentro% 49 trasfcoppia=coppia/passo; %trasferimento peso dovuto alla coppia motrice% 50 trasfaccel=ft*yb/passo; %trasferimento peso dovuto alla forza tangenziale% 51 trasfbaric=massa*dxb/passo; %trasferimento peso dovuto allo spostamento del baricentro% 52 trasf=trasfcoppia+trasfaccel+trasfbaric; %trasferimento peso totale% 53 xb=xb-dxb; %nuova x baricentro% 54 yb=yb-dyb; %nuova y baricentro% 55 fnp=pesorrs+trasf; %forza normale post% 56 fna=pesofrs-trasf; %forza normale ant% 57 ripart=fnp/massa; %ripartizione peso post% 58 accel=ft/massa; %accelerazione in G% 59 tempo=100/3.6/accel/G; %tempo 0-100km/h% 60 fto=ft; %forza tangenziale iterazione precedente, per controllare il ciclo while% 61 ft=fnp*cas; %forza tangenziale% 62 dft=ft-fto; %differenza dall'iterazione precedente% 63 ii=ii+1; 64 end 65 66 figure 67 plot(dft, 'r.:'), xlabel('[numero iterazioni]'), ylabel('[scarto %]'), title ('[convergenza dell''algoritmo di calcolo]') %disegna il grafico della convergenza del ciclo% 68 69 %RISULTATI% 70 71 ft 72 fnp 73 fna 74 ripart 75 coppia 76 coppiarel 77 estant 78 comppost 79 dxb 80 dyb 81 accel 82 tempo