SAME DEUTZ-FAHR
Quindici
febbraio millenovecentoventotto. “La Voce di Bergamo” apre il
notiziario della provincia con un annuncio sensazionale: il concittadino
Francesco Cassani di appena ventun
anni è riuscito a costruire il primo
trattore al mondo che funziona con un motore diesel.
Da
“QUATTRO RUOTE CHE LAVORANO” di M. Di Nola.
Dopo
questa sensazionale innovazione e altre importanti esperienze nel campo della meccanizzazione, nel 1942 F. Cassani fonda la SAME (Società Accomandita Motori Endotermici).
La sede della neonata azienda è a Treviglio. La SAME
inizia il proprio sviluppo grazie ad un importante commessa
del Ministero degli Interni che consiste nella costruzione di motopompe
antincendio. Nel 1946 dopo una visita in Inghilterra Cassani
rimane colpito dal livello della meccanizzazione agricola, e
al ritorno in Italia riprende rapidamente i progetti per la
realizzazione di un nuovo trattore. E’ un trattore a tre ruote e con soli 10 cv, ma la continua attenzione che Cassani
nutre verso le esigenze degli agricoltori lo porta ad
uno sviluppo continuo e costante della macchina; nasce cosi l’impianto
elettrico per l’accensione dei fari, il sollevatore, la presa di forza e via via tutti quegli allestimenti primari presenti ancora sulle
macchine odierne.
Nel
1971 la SAME acquista la Lamborghini trattori,
marchio associato alle vetture di grandi prestazioni; è un patrimonio di immagine che viene opportunamente valorizzato in Italia e
all’estero. Nel 1978 l’attuale presidente, Dott.
Vittorio Carozza non si lascia sfuggire l’opportunità di espandere ulteriormente l’azienda, e nel
1979 si concretizza l’acquisizione della svizzera Hurlimann.
La SAME diventa ufficialmente SAME-LAMBORGHINI-HURLIMANN.
Nel frattempo la produzione passa dai 13 mila trattori nel 1970 ai 21 mila del 1981.
Nei
primi anni ’90 l’azienda effettua un’ulteriore
acquisizione di un prestigioso marchio tedesco: la DEUTZ-FAHR Agrartechnick, operante nei i settori dei trattori e delle
mietitrebbia; la società diventa così SAME-DEUTZ-FAHR.
A
metà degli anni ’90 viene aperto un polo produttivo in
Polonia per la produzione di trattori di bassa potenza (25-40 cv), mai prodotti prima dall’azienda.
Nel
1996 la Greaves Indiana presenta un
trattore costruito su licenza SDF e nel 2000 la SDF rileva integralmente
le quote di mercato Graves per la produzione di
trattori.
La
SDF oggi è un’azienda leader nel proprio settore e si colloca al quarto posto
nello scenario mondiale.
Il
gruppo differenziale che abbiamo prese in esame è
stato progettato verso la metà degli anni ’80 ed è montato su un assale
anteriore di un trattore da 75 cv Frutteto della SAME-DEUTZ-FAHR.