PARTICOLARI

 

Vengono qui riportati i disegni dei pezzi principali: alcune parti dell'impianto frenante sono identiche tra loro ma qui sono riportate una sola volta, perchè basta capovolgerle. I pezzi che compaiono doppi sono quelli che hanno tratti salienti su più lati.

 

 

Appoggio per il fermo della guaina

 

Bacchetta che tiene il pattino e si fissa alla bicicletta

 

Boccola esterna del sostegno ruota

 

Boccola interna del sostegno ruota con cono di centratura (per ruota anteriore)

 

Boccola interna del sostegno ruota con cono di centratura (per ruota posteriore)

 

Secondo cono di centratura per ruota anteriore

 

Secondo cono di centratura per ruota posteriore

 

Elemento che permette di comandare contemporaneamente la bacchetta di destra e di sinistra

 

Fermo per fissare e tenere centrata la molla di richiamo alla bacchetta

 

Questo elemento ferma la guaina e fa scorrere il cavo durante la frenata

 

Questo elemento serve a fissare il registro del cavo nel sostegno della leva

 

Questo elemento serve per fissare il registro alla bacchetta

 

Questo elemento è usato in coppia a quello di prima ma dal lato opposto sulla bacchetta

 

Leva che si tira quando si frena

 

Molla di richiamo

 

Questo elemento serve a fissare la leva al manubrio

 

Stesso particolare di prima visto da altra angolazione

 

Pattino

 

Perno per le ruote

 

Fori sul cerchione posteriore per fissare la corona della trasmissione

 

Elemento di sicurezza che evita che il cavo che tiene le bacchette della stessa ruota possa finire sul copertone

 

Vite per registrare il cavo

 

Zigrinatura appositamente creata sul cerchione per frenare meglio

 

Cerchione

 

Indietro