Verifica a fatica

Per la verifica a fatica del componente abbiamo scelto di metterci in condizioni di fatica illimitata ed abbiamo dovuto scegliere il criterio di resistenza più appropriato tra :

Criterio di Gough- Pollard

Criterio di Sines

Il primo risulta essere applicabile soltanto nel caso di sollecitazione di flessione alternata e di torsione rotante, mentre il secondo ha un impiego di carattere più generale purchè le direzioni principali delle componenti alternate rimangano fisse durante il ciclo.

Essendo il nostro un caso in cui il carico risulta essere pulsante abbiamo scelto di adottare questo secondo metodo.

Dai calcoli effettuati con il metodo di Sines la pinza risulta essere verificata a fatica ovunque tranne nella sezione in cui è posizionato il piattello dove è applicato l'intero carico di 500000 N peraltro eravamo già stati allertati di questo problema dall'ingegnere responsabile di Capmac, ma le nostre conoscenze attuali a proposito di questo argomento, visti anche i risultati ottenuti, non ci permettono di considerare tali valori completamente attendibili.