PROGETTO:
Realizzare una movimentazione trasversale per il carrello indicato in figura

SOLUZIONE
1: Vite a ricircolo di sfere

- Questo è supportato
nel moto da due guide a sfilo concentriche
- Il bloccaggio è
manuale: ruotando la manopola grigia il tampone preme contro il binario impedendo
il movimento del carrello
SOLUZIONE
2: Pignone-cremagliera

- Questa volta il motore
è alloggiato sul carrello mobile e fornisce coppia al pignone che,
ingranando sulla cremagliera, permette il movimento del carrello
- Le guide sono ricavate
nel supporto inferiore mediante due binari a T
- In questo caso per ottenere
un bilanciamento maggiore il blocco è fissato al centro e non all'estremità
- La leva di bloccaggio
è disposta in posizione centrale
SOLUZIONE
3: Motore lineare

- Il motore lineare può
essere pernsato come un tradizionale motore elettrico "srotolato"
- Consente di ottenere elevate
velocità ed elevati carichi sostenibili
- Il carrello trasla sul
supporto grazie al campo magnetico indotto dai binari
- Il sistema di bloccaggio
è analogo a quello della soluzione 2.