![]() |
Benelli 201 SL 80 |
|
PROBLEMATICHE
|
||
Home page |
Per questo progetto non ci è stato fornito alcun tipo di materiale tecnico, cartaceo e di alcun altro genere. L'unico fonte dal quale prendere i dati per la realizzazione della modellazione era il fucile stesso. La difficoltà maggiore è stata proprio la modellizzazione di ogni singolo pezzo. Per far ciò abbiamo smontato il fucile in ogni sua parte e provveduto a misurare, attraverso calibro, comparatore e divisore, le quote necessarie. Per alcuni pezzi abbiamo dovuto utilizzare addirittura un calibro da 500 mm. Per la canna è stato necessario l'utilizzo di un comparatore dalla corsa di 1000 mm I singoli pezzi non sono stati quotati parametricamente l'uno con l'altro per il fatto che non sarebbe stato un procedimento ingegneristicamente corretto. Infatti la parametrizzazione più sensata sarebbe quella che lega tutti i pezzi al calibro del proiettile, il problema è che noi abbiamo a disposizione il solo calibro 20 e non possediamo alcuna nozione sul come la dimensione dei singoli pezzi vari col variare del calibro. E' infatti banale, ad esempio, che nonostante si aumenti il calibro il grilletto rimane della stessa dimensione.. L'unica parte del fucile che abiamo parametrizzato è stato il serbatoio e l'astina in funzione del numero dei proiettili. E' stato invece parametrizzato completamente l'assieme. Questo è stato necessario per la realizzazione del filmato che al contrario sarebbe stato impossibile realizzare senza l'adattività dei componenti. Infatti in talune situazioni si è verificato il movimeto simultaneo di tre molle e più di venti componenti..
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
||
|
Progetto realizzato da: Mozzillo Riccardo 652920 Giacomo Loro 654510 |