Requisiti

Durante la fase iniziale di progettazione sono stati stabiliti una serie di requisiti, da intendersi come vincoli posti sul prodotto finale, da rispettare durante lo svolgimento dell’attività.

 

(Cliccare sul requisito per leggerne la descrizione)

Desideri

  • 1. Non modificare il gancio.

    Data le difficoltà sopraelencate nel variare le proprietà del componente, l’opzione migliore è quella di lasciarlo identico all'attuale.

     

  • 2. Non aggiungere ulteriori componenti oltre ai 3 esistenti (camma; molla; case).

    Data la dimensione del bloccoporta, risulta vitale non andare a complicare il congegno, sia come meccanismo, sia in ambito produttivo. Inserendo nuovi componenti potrebbe risultare molto difficoltosa la produzione, in quanto vi sarebbero da considerare anche i costi legati ad eventuali stampi aggiuntivi e alla maggiore complessità nell'assemblaggio.

     

  • 3. Mantenere un costo unitario inferiore o uguale a quello attuale.

    L’ideale sarebbe ottenere un prodotto innovativo, senza aumentarne il costo o addirittura diminuirlo. Con queste basi non è utopico pensare di potersi inserire nel mercato con un prodotto potenzialmente vincente, grazie al connubio risparmio – funzionalità

In contemporanea è stato redatto anche un elenco di desideri da soddisfare al fine di migliorare la qualità dell’operato.

 

(Cliccare sul desiderio per leggerne la descrizione)

Laboratorio Progettuale CAD - Anno Accademico 2015-2016