Analisi Dinamica
La simulazione dinamica, effettuata con Autodesk Inventor, è stata utilizzata principalmente per due scopi:
• valutare i punti di maggiore interesse dove è possibile siano presenti sollecitazioni critiche
• verificare il comportamento cinematico del sistema in funzione di una dinamica imposta, in particolare valutare la forze
di drive da permettere il buon funzionamento del sistema rimanendo coerenti con la normativa CEI 60335
Il sistema, composto da case, gancio e camma, presenta due gradi di libertà : traslazione del gancio in direzione orizzontale e rotazione della camma. Nel software, il sistema è stato ulteriormente vincolato, ai fini dell'analisi, imponendo tra gancio e camma un legame cinematico di strisciamento tra due curve, ricavate proiettando delle due parti sul piano di mezzeria dell'assieme.
Da queste considerazioni sono derivate due tipi di simulazioni:
1) Per verificare l'ottemperanza alla norma CEI si è vincolato il grado di libertà residuo imponendo una forza costante pari a 65 N
(Grafici della rotazione della camma e della posizione del perno)
Da come si può osservare dai grafici, applicando una forza di 50 N, imposta dalla normativa, le posizioni della camma e del gancio si stabilizzano attorno a valori costanti dopo un intervallo di tempo pari a 0,5 secondi. Si conclude che il design rispetta la normativa CEI 60335.
2) La valutazione degli istanti di maggiore sollecitazione è stata effettutata vincolando il grado di libertà residuo attraverso l'imposizione dello spostamento del gancio in funzione del tempo. Simulando così l'inserimento e l'estrazione del gancio da parte dell'utente in un intervallo di tempo pari a 1 secondo.
Driving force del gancio in estrazione ed in inserimento nel case, caso con cinematica imposta:
(Forza in estrazione e in inserimento)
Da questa analisi si può notare come le forze in gioco siano contenute entro un valore massimo di 73 N in estrazione e 46 N in inserimento, forze operabile da tutti i tipi di utenti di una asciugatrice e sufficienti per garantire che il sistema non cambi configurazione a causa di eventi imprevisti, per esempio lo sbattere dello sportello della asciugatrice.
(Sliding force tra camma e gancio, forza elastica in inserimento caso con cinematica imposta)
(Sliding force tra camma e gancio, forza elastica in estrazione caso con cinematica imposta)
L'analisi dei grafici ha permesso di individuare 4 casi critici: 2 in estrazione e 2 in inserimento.
Laboratorio Progettuale CAD - Anno Accademico 2015-2016