Progetto proposto agli studenti del Polimi

Il nostro lavoro ha avuto come obiettivo la progettazione del sistema di propulsione di una Waterbike, realizzabile a costi non proibitivi e facilmente assemblabile sul telaio dell’imbarcazione (scafo Opencat).



In particolare ci siamo dedicati alla riprogettazione del sistema di trasmissione prendendo come riferimento il prototipo prodotto da Lamar che abbiamo avuto occasione di testare in prima persona. Non ci siamo occupati dell’albero collegato all’elica, ipotizzando di utilizzarne uno identico a quello del prototipo

Requisiti del sistema di trasmissione:


Generali:

Trasferimento del moto rotatorio dai pedali a un albero propulsivo inclinato di 20° rispetto all’orizzontale;

Vita a fatica che rasenti l’infinito per ogni componente;

Resistenza a corrosione (acqua e sale);

Rapporto crank/propeller  di 1:7/1:6;

Possibilità di inserire un sistema di propulsione e-bike.


Crank:

Potenza media: 150 W;

Coppia media di funzionamento : 19 Nm

Potenza massima: 1 kW;

Coppia massima: 100 Nm;


Rinvio angolare:

Coppia di funzionamento 3 Nm;