Verricello

   


Si è deciso di installare un verricello sulla parte anteriore del mezzo, vincolandolo direttamente al telaio attraverso una lamina in acciaio.

Il modello scelto è:
 Severe Duty 18 Winch della Warn Industries.

Il carico massimo è pari a 8165 kg.

Questa tipologia di verricello ci permette di trainare la maggioranza dei mezzi stradali anche in condizioni critiche.


Alloggiamento del verricello

La piastra in acciaio su cui si collocherà il verricello viene vincolata al telaio del camion.
Il telaio è caratterizzato da due longheroni a "C" in acciaio aventi uno spessore di 7,7mm.
Dal disegno si può vedere l'aggancio della lamina al telaio nella parte frontale dell'automezzo.




Studio della lamina

Si è deciso di fare una verifica degli sforzi a cui è sottoposta la lamina attraverso analisi F.E.M.
Tale analisi è stata eseguita in fase preliminare con il modulo "Analisi Sollecitazione di Autodesk Inventor e successivamente sono stati confrontati i risultati ottenuti con un modello maggiormente raffinato implementato in ambiente Abaqus.


 come vincolo è stato imposto un incastro per ogni foro
 il carico imposto è quello corrispondente a:

Applicato come una forza distribuita sull’intera superficie frontale pari a:




  • Materiale: acciaio
Modulo di Young 210000MPa
coefficiente di Poisson: 0,3
Carico di snervamento: 207 MPa
Densità: 7,8 g/cm^3

  • Mesh:
elementi tetraedrici lineari


Studio della lamina: Inventor



Risultati ottenuti: 

Sforzo massimo alla Von Mises: 81,39 MPa

Deformazione massima : 0,616 mm


Studio della lamina: Abaqus





Risultati ottenuti:

Sforzo massimo alla von Mises: 97,5 MPa

Deformazione massima: 0,6371mm


I risultati ottenuti sono tra loro confrontabili e ampiemente sotto il limite di snervamento imposto dal materiale (207MPa); possiamo quindi accettare l'analisi effettuata.

Torna su