HOME
HOME
![]() | ![]() | ![]() |
A chi è rivolto HomeRehab |
Perchè HomeRehab |
Esercizi HomeRehab |
Paralisi mano dopo ictus |
Una prima riabilitazione da casa |
Pinch & Punch |
HomeReab è un prototipo atto a riabilitare la mano di una persona colpita da ictus. Il desiderio principale di molti pazienti è quello di poter riottenere la capacità motoria della mano. |
Il dispositivo è comandato da motori elettrici controllabili tramite un software di semplice interfaccia. Inoltre il ridotto ingombro e peso del meccanismo si presta a un comodo uso domestico. Questa particolarità permette al paziente di limitare il numero di visite presso il Centro Riabilitativo. |
Il dispositivo permette la chiusura a pugno della mano (Punch) e il contatto indice e pollice: semplici operazioni quotidiane. |
HomeRehab
In quale contesto nasce il progetto
Il progetto HomeRehab nasce nel contesto del corso di Laboratorio Progettuale CAD tenuto dal Professor G. Cascini presso il Politecnico di Milano. Il progetto ha come committente il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano e consiste nella creazione della componente meccanica di un dispositivo per la prima riabilitazione della mano di persone colpite da ictus. Il progetto è stato sviluppato in ambiente CAD Autodesk Inventor Professional.
Video dimostrativo
La chiusura a pugno
Nel video è mostrato un esempio di chiusura a pugno realizzata con HomeRehab. Dal video si nota come dallo scorrimento guidato di un’asta si ottenga la chiusura desiderata tramite la geometria strutturale di HomeRehab.